Chi mi pagherà la pensione fra 30 anni?

L’Italia è un paese stupendo, ha un patrimonio artistico e storico ineguagliabile, detiene infatti (insieme alla Cina) il primato di nazione con il maggior numero di siti Unesco al mondo (55), gode di un clima mite e di una grande varietà naturale, è costellata di città d’arte e borghi stupendi. La cucina mediterranea è poi un fiore all’occhiello della cultura italiana. Inoltre quello italiano è un popolo molto longevo. Nonostante i numerosi problemi che affliggono il paese, viviamo sempre di più, tanto che la speranza di vita alla nascita è superiore agli 80 anni (uomini 81, donne 85,3), e contiamo ben 14.500 ultracentenari. Il ché, di per sé, è un’ottima notizia. Il problema è che facciamo sempre meno figli. Siamo sì un popolo longevo, ma siamo anche, e sempre più, un popolo di vecchi. L’età media degli italiani aumenta inesorabilmente: era di 42,6 anni nel 2009 e in soli 10 anni è salita a 45,7 nel 2019. La natalità diminuisce e con essa il numero di nuovi nati ogn...